![]() |
Centro Ipovisione e Riabilitazione Visiva A.O.O.R. Villa Sofia-Cervello Via Trabucco 180 - Palermo |
||
![]() ![]() ![]() ![]() |
|||
Testata giornalistica a cura dell´Associazione ![]() |
Le Notizie più Lette
MenuCategorie
|
Bando 2015 - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale – Regione Sicilia![]() 03/04/2015 10:03:00E’ stato approvato il progetto denominato “Bambini e Anziani ipovedenti: due fragilità da sostenere con l’assistenza e l’informazione ai familiari.” Data di scadenza per la presentazione delle domande: 23 aprile 2015 - ore 14.00 Le domande vanno consegnate dal lunedì al venerdì (ore 9:00/13:00) presso la sede A.R.I.S. di Via Ammiraglio Gravina n°53, 90139 - Palermo I candidati dovranno presentare unitamente agli allegati 2 e 3 e alla fotocopia di valido documento di identità personale una copia conforme all'originale del curriculum vitae. Nella sezione Allegati è possibile scaricare in formato Word (.doc) i modelli relativi: · Domanda di ammissione (Allegato 2) · Dichiarazione dei titoli posseduti (Allegato 3) I candidati verranno selezionati da un gruppo multidisciplinare di rappresentanti dell'ente A.R.I.S. esperti in tematiche e problematiche legate alle specificità delle attività cui il presente progetto si riferisce. La selezione nello specifico sarà effettuata valutando: - curriculum vitae del candidato (esperienze e conoscenze) - colloquio individuale (conoscitivo-motivazionale) - intervista di gruppo (capacità relazionale).
Numero dei volontari da impiegare nel progetto 9 Numero di ore di servizio settimanali dei volontari 30 Giorni di servizio a settimana dei volontari 5
Le attività previste dal presente progetto saranno funzionali alla formazione civica, sociale, culturale e professionale dei volontari stessi. Il progetto difatti offrirà la possibilità ai volontari di servizio civile che vi parteciperanno, di acquisire specifiche competenze teoriche ma anche di sperimentare sul campo preziose possibilità di crescita personale. Clicca qui per maggiori dettagli sul progetto
Questa Notizia è stata letta 3253 volte
Torna indietro |