Convegni, Eventi e Corsi di Formazione ECM :

L’A.R.I.S., per l’espletamento delle proprie attività, ritiene esigenza prioritaria un’adeguata formazione rivolta sia agli utenti portatori di disabilità visiva, sia agli operatori medico-sociali che incontrano l’utenza. Inoltre l’associazione è Ente Professionale, Provider per i crediti ECM. A tal fine ha organizzato:

  • 5 – 6 febbraio 2025 : primo meeting progetto Erasmus+ Deap a Palermo
  • 2023 – 2024 .Corsi e seminari gratuiti anno 2023 finanziati dal ministero del lavoro e delle politiche sociali
  •   8 Luglio 2023-  Presentazione del volume “Uno sguardo lungo 30 anni” – Palermo
  • 16 Settembre 2022- Inaugurazione sede IERFOP presso i locali dell’A.R.I.S. (via A. Gravina 53, Palermo)
  •   Ottobre 2021- Webinar nazionale presentazione del volume “Malattie rare in Sicilia”
  • 27 Febbraio 2018 – Convegno Nazionale Le malattie rare hanno bisogno della ricerca. I malati rari hanno bisogno di te. Aula Ascoli. Policlinico di Palermo
  • 14 Ottobre 2017 – Convegno Nazionale: “Update in tema di cheratocono” Aula Magna “M. Vignola” A.O.O.R. Villa Sofia-Cervello – Palermo;
  • 24 Giugno 2017- Seminario Malattie rare e disabili sensoriali – tenutosi presso Aula Magna Osp. Cervello;
  • 27 Febbraio 2017 – X Giornata Mondiale delle Malattie Rare – Convegno “Il percorso di cura e l’impegno scientifico sulle malattie rare dell’area metropolitana di Palermo” – Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico di Palermo;
  • 30 settembre e 1 ottobre 2016 – XVI Congresso Nazionale di Ipovisione, Optic neuropathy and lowvision To know, to prevent, to overcome – Mondello Palace Hotel di Palermo;
  • 27 Febbraio 2016 – Aula Magna Vignola – Ospedale Cervello – Palermo. Convegno in occasione della Giornata Nazionale delle Malattie Rare “Unitevi a noi per far sentire la Voce delle Malattie Rare”
  • 21 Novembre 2015 – Villa Magnisi – Ordine dei Medici – Palermo. Convegno “Occhio al Diabete. Dalla diagnosi alla Riabilitazione visiva”
  • 25 Giugno 2015 – Aula Magna Vignola – Ospedale Cervello – Palermo. Conferenza Stampa per la promozione del Coordinamento Regionale Malattie Rare dell’occhio. Durante l’incontro l’equipe ARIS ha consegnato ufficialmente alla Prof.ssa Piccione, responsabile del Centro di riferimento regionale per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie genetiche rare cromosomiche e della Sindrome di Down, per l’iscrizione al Registro Regionale Malattie Rare, i primi 200 nominativi di pazienti con malattie rare dell’occhio
  • 13 Maggio 2015 – presso il CERISDI- Castello Utveggio – Palermo. L’A.R.I.S. ha partecipato alla “GIORNATA DEL BAMBINO/ADOLESCENTE E DELLE FAMIGLIE NEL MATERNO-INFANTILE, OSPEDALIERO E TERRITORIALE” promossa dal dipartimento di scienze psicologiche, pedagogiche e della formazione – Master di I livello Psicologia Pediatrica
  • 12 Giugno 2015 – Aula Magna “M.Vignola”-P.O. “V.Cervello”-Via Trabucco, 180     Palermo.      Convegno      “OLTRE   I     DIRITTI    NEGATI,    VERSO     IL RICONOSCIMENTO DELLA PERSONA”
  • 28 Febbraio 2015 – Aula Magna S. Balistreri – Villa delle Ginestre – ASP 6 – Via Castellana, 145 – Palermo – Convegno Nazionale “VIVERE CON UNA MALATTIA RARA GIORNO PER GIORNO, MANO NELLA MANO!” L’iniziativa, promossa in occasione della giornata mondiale delle malattie rare, ha voluto rendere omaggio ai malati, alle famiglie e a chi presta loro assistenza sanitaria oltre che rappresentare un’opportunità di crescita formativa e arricchimento scientifico per Medici, Pediatri, Psicologi, Assistenti Sociali e altre Professioni Sanitarie interessate alla tematica e una preziosa occasione di scambio propedeutica a rafforzare il lavoro di rete
  • 27 Febbraio 2015 – Aula Fici P.O. “V. Cervello”- Via Trabucco, 180 Palermo – evento formativo “L’ELETTROFISIOLOGIA NELLA DIAGNOSI PRECOCE E NELLA GESTIONE DEL GLAUCOMA”

– 14 Novembre 2014 – Palermo – Aula Magna “M. Vignola” P.O. V. Cervello”- Via Trabucco 180 – convegno nazionale “LA RIABILITAZIONE VISIVA IN ETA’ EVOLUTIVA – I CENTRI ITALIANI A CONFRONTO”

– 13- 14 Giugno 2014 – Palermo – presso i locali della Parrocchia San Vincenzo dè Paoli – Via Dei Quartieri 19/A – evento formativo “IL FACILITATORE DELLA COMUNICAZIONE IN AMBITO SOCIO-SANITARIO”

  • 4 e 5 Ottobre 2013 – corso di formazione “DMS e Terza Età: diagnosi, sperimentazione e riabilitazione”.
  • – Luglio 2013, in collaborazione         con l’Associazione Obiettivo Trapianto, convegno     “Donazione e Trapianto di Cornee” a Montelepre
  • 21 e 22 Giugno 2013 – corso di formazione “Facilitatore della comunicazione in ambito socio-sanitario”
  • 28 Febbraio 2013- Convegno Nazionale “Malattie Rare: dalla diagnosi alla presa in carico”
  • 15 Dicembre 2012, in collaborazione con l’Associazione obiettivo Trapianto, convegno “Uniamo le Forze…per la vita!”, presso il Teatro Jolly di Palermo
  • Dal 16 Aprile al 10 Luglio 2012, Corso di formazione “Il volontario nella sanità. L’utilizzo moderno e mirato”
  • 11 Novembre 2010, in collaborazione con CRT Sicilia, convegno “Donazione e Trapianto di Cornee
  • 22 Giugno 2010, in collaborazione con CRT Sicili, presso A.O.R. Villa Sofia, convegno “Donazione e trapianto di cornee: Incontro-Dibattito con gli operatori
  • 11 Giugno 2010,: presso ISMETT, corso di formazione “Donazione e trapianto di cornee”
  • Maggio 2010, in collaborazione con il CRT Sicilia e Banca degli Occhi Lions, presso l’AOOR Villa Sofia-Cervello, corso di formazione “Donazione e trapianto di cornee”
  • 4 Febbraio 2010, in collaborazione con il CTRH A. Ugo, convegno “Vederci Chiaro”
  • 25 Novembre 2009 – Convegno Nazionale “Psicologia della visione. Tra Ricerca e Servizi”
  • 20 e 21 Novembre 2009 – “1° corso di riabilitazione visiva nell’adulto ipovedente
  • Maggio 2009 – Concorso Nazionale di Poesia intitolato a Liborio Giuffrè riguardante i temi della disabilità fisica e/o psichica.
  • Novembre 2008 – Convegno “Malattie Rare: Ricerca, assistenza e volontariatoa Palermo
  • Aprile 2008 – Alcamo, Convegno Provinciale su “Le malattie genetiche: prevenzione, riabilitazione ed intervento multidisciplinare
  • Da marzo a giugno 2008 – “Corso per assistente alla comunicazione per i disabili della vista”
  • 23 Febbraio 2007 – Convegno nazionale “La riabilitazione visiva. L’intervento multidisciplinare” a Palermo
  • Il 16 Maggio 2006 – Convegno Nazionale “Ipovisione e psicologia” a Palermo
  • 9 e 11 Dicembre 2005 – Centro Regionale Trapianti, in collaborazione con Aris, Lions Club e Unione Italiana Ciechi, 2° incontro “Donazione, Prelievo, Banking e Trapianti di Cornea
  • 27 Maggio 2005- Catania, presso l’Istituto dei Ciechi, Convegno Nazionale “Sport e disabilità visiva – Aspetti clinici, psicologici e sociali
  • 29 Gennaio 2005 – Convegno “Il volontario nella sanità, l’utilizzo moderno e mirato” presso l’ISMETT di Palermo
  • 13 Novembre 2004 – Convegno Nazionale “L’Acromatopsia e le patologie rare della retina”, a Palermo.
  • 14 Giugno 2003 – Palermo, Congresso “OCT Nuove tecnologie di diagnosi in oftalmologia”, con la Presidenza Onoraria del Premio Nobel Rita Levi Montalcini.
  • 16 e 17 Febbraio 2002 – Palermo, III Congresso Nazionale “L’ipovisione nelle malattie eredo-degenerative retiniche
  • Ottobre 2001 Messina, Convegno Trattamento cubano nei pazienti affetti da RP”, con la partecipazione degli oftalmologi dell’Università dell’Avana.
  • 12 Giugno 2000 – Convegno Nazionale “L’ipovisione scenari del nuovo millennio”, Palermo
  • 19 Novembre 1999 – Palermo, tavola “Handicap visivo e servizi: orizzonti riabilitativi alle soglie del 2000
  • 2 ottobre 1999 – Palermo, Convegno “Information Tecnology e sbocchi occupazionali per disabili visivi
  • 7 aprile 1999 – Palermo, II Convegno Nazionale “Retinite e Psicologia”, con la partecipazione di C.Fasser, Presidente di Retina International
  • dal Dicembre 1998 – nell’ambito dell’Iniziativa Comunitaria Horizon, tre corsi di formazione per Operatori competenti nelle relazioni d’aiuto, Operatori del telelavoro, Riabilitatori della visione
  • 1998 – corso di formazione e prevenzione “L’ipovisione oggi”
  • 30 Novembre 1996 Convegno “Retinite Pigmentosa: il sostegno psicologico”, Palermo
  • 20 e 22 Ottobre 1995 – Palermo, III Giornata Nazionale sulla Retinite Pigmentosa
  • 1995 – Ribera (AG), I Giornata Regionale sulla Retinite           Pigmentosa.
  • 5 Dicembre 1992 – Conferenza “Attualità e Prospettive nella ricerca e nella clinica della Retinite Pigmentosa”, Palermo.

L’A.R.I.S. è stato Ente Gestore del Progetto “Insieme per l’Autonomia” – Informazione qualificata per la conoscenza degli ipovedenti e la sensibilizzazione alle loro potenzialità occupazionali” P.O.M PARCO PROGETTI,  in cui sono stati realizzati i corsi: “Operatore dell’informazione per disabili visivi” e “Psicologi rilevatori dei dati”.